Meddle per Rifiuti e Acque Reflue: Tracciabilità, Sicurezza e Conformità Ambientale

Meddle per Rifiuti e Acque Reflue: Tracciabilità, Sicurezza e Conformità Ambientale

Pubblicato il: 15 giugno 2025

Autore: Michele Lacorte, CTO

La Sfida: Impianti Critici e Regolamenti Stringenti
Il trattamento dei rifiuti e delle acque reflue comporta la gestione di sostanze potenzialmente nocive, cicli continui e impianti altamente regolamentati. Le aziende del settore devono garantire non solo l’efficienza dei processi, ma anche la completa tracciabilità dei dati ambientali e il rispetto delle normative europee e locali (come D.Lgs 152/2006 o EMAS). Molti operatori si trovano però a operare con sistemi SCADA non integrati, report manuali e infrastrutture che non permettono una gestione reattiva in caso di anomalie.

La Soluzione: Meddle per il Controllo Intelligente dei Processi Ambientali
Meddle fornisce una supervisione digitale completa e flessibile per impianti di depurazione, termovalorizzatori, digestori anaerobici o discariche controllate. Raccoglie e aggrega in tempo reale dati su portate, pH, carico organico, ossigenazione, livelli vasche, temperature e guasti impianto. Gli allarmi possono essere configurati senza codice, mentre i dati sono accessibili via dashboard anche da remoto. Questo consente una reazione immediata agli scostamenti e una reportistica ambientale automatizzata e validabile.

Risultati Concreti per il Settore Ambientale
L’introduzione di Meddle consente una riduzione dell’80% dei tempi di risposta a incidenti ambientali, un miglior controllo sui parametri di effluente, e una drastica diminuzione della dipendenza da interventi manuali. I dati, salvati in modo sicuro, sono pronti per audit ambientali, certificazioni ISO 14001 o rendicontazioni pubbliche. Meddle si propone come alleato della transizione ecologica, supportando impianti moderni e legacy verso un controllo digitale e conforme.