Pubblicato il: 15 giugno 2025
Autore: Michele Lacorte, CTO
La Sfida: Produzione ad Alta Precisione e Ambienti Critici
Il settore dell’elettronica e dei semiconduttori richiede una gestione estremamente precisa delle condizioni produttive: temperatura, umidità, vibrazioni, contaminazioni e microvariazioni di processo possono compromettere la qualità dei chip o dei circuiti assemblati. Le linee produttive sono complesse, automatizzate e spesso composte da impianti specializzati e isolati. Il monitoraggio in tempo reale di ogni parametro è fondamentale per evitare scarti, garantire la tracciabilità e mantenere la conformità con standard come IPC-A-610 o ISO TS 16949.
La Soluzione: Meddle per la Supervisione Integrata e Scalabile
Meddle permette di connettere ogni macchina, sensore e sistema di controllo già presente in produzione, aggregando i dati in tempo reale in dashboard configurabili senza codice. È possibile monitorare il funzionamento di saldatrici, macchine pick-and-place, forni, camere bianche, e rilevare qualsiasi anomalia o degrado prestazionale. La piattaforma supporta protocolli standard (Modbus, OPC-UA, MQTT) e si adatta perfettamente agli ambienti con alta automazione e standard elevati.
Benefici per il Settore dell’Elettronica e del Microchip
Le aziende che adottano Meddle nel settore elettronico riducono drasticamente il tempo di fermo, migliorano la resa produttiva (yield) e automatizzano la generazione di report di conformità. Il monitoraggio continuo consente una manutenzione predittiva mirata, l’identificazione di trend anomali e la gestione efficace di audit tecnici. Meddle diventa il cuore digitale del controllo produttivo, garantendo precisione, sicurezza e affidabilità in ogni lotto.