Meddle per l’Edilizia e la Prefabbricazione: Cantieri Digitali e Produzione Controllata

Meddle per l’Edilizia e la Prefabbricazione: Cantieri Digitali e Produzione Controllata

Pubblicato il: 15 giugno 2025

Autore: Michele Lacorte, CTO

La Sfida: Coordinamento di Cantiere e Produzione Off-Site
Il settore dell’edilizia industrializzata e della prefabbricazione si basa su una catena produttiva che va dalla fabbricazione in stabilimento alla gestione in cantiere. La difficoltà principale è ottenere visibilità in tempo reale sullo stato della produzione, il trasporto dei moduli, i collaudi e le attività installative. Spesso i dati sono sparsi tra fogli Excel, sistemi SCADA isolati e report manuali, rendendo difficile ottimizzare le risorse e rispettare i tempi di consegna.

La Soluzione: Meddle per il Monitoraggio di Fabbrica e Cantiere
Meddle permette di digitalizzare l’intero ciclo prefabbricato-cantiere, collegando sensori, PLC e sistemi macchina già presenti nelle linee di produzione. Le dashboard mostrano l’avanzamento delle unità prefabbricate, lo stato delle attrezzature, le condizioni operative e gli eventuali guasti. Sul campo, Meddle consente anche di monitorare il posizionamento in cantiere, i consumi energetici e le condizioni ambientali critiche, integrandosi facilmente con software BIM e sistemi logistici.

Risultati per il Settore delle Costruzioni Industrializzate
Con Meddle, le aziende di prefabbricazione e general contractor possono ridurre i ritardi di produzione e installazione, migliorare la qualità del montaggio e garantire la conformità con normative come EN 1090 o ISO 9001. I dati raccolti supportano un processo decisionale più rapido, una manutenzione predittiva sugli impianti e una gestione coordinata tra stabilimento e sito di installazione. La trasformazione digitale dell’edilizia parte dal dato.