Meddle per Energia e Utilities: Supervisione Smart, Dati in Tempo Reale

Meddle per Energia e Utilities: Supervisione Smart, Dati in Tempo Reale

Pubblicato il: 15 giugno 2025

Autore: Michele Lacorte, CTO

La Sfida: Infrastrutture Estese, Dati Dispersi
Il settore dell’energia e delle utilities si confronta ogni giorno con l’esigenza di monitorare infrastrutture distribuite su larga scala: reti elettriche, impianti idrici, centrali termiche, turbine, pannelli solari e molto altro. L’eterogeneità dei dispositivi sul campo, spesso datati e dislocati in aree remote, rende complessa la raccolta dati unificata. Senza una visione d’insieme e senza notifiche in tempo reale, diventa difficile anticipare guasti, ottimizzare l’efficienza e garantire continuità di servizio all’utenza.

La Soluzione: Meddle come Supervisore Distribuito per le Utilities
Meddle consente di integrare con facilità sensori, RTU, PLC e altri dispositivi IoT, offrendo una piattaforma di supervisione scalabile per reti multi-sito. I dati raccolti – come livelli, pressioni, consumi, potenza erogata o stati di carica – vengono normalizzati e visualizzati su dashboard intuitive. Con la configurazione no-code e il supporto a protocolli standard (es. Modbus, OPC-UA, MQTT), anche i team tecnici con risorse limitate possono realizzare rapidamente progetti di monitoraggio distribuito.

Risultati Tangibili per il Settore Energetico
Con Meddle, le aziende energetiche hanno ottenuto riduzioni del 65% nei tempi di fermo non pianificati, un miglioramento dell’efficienza energetica grazie ad analisi predittive, e una maggiore capacità di intervento tempestivo grazie agli allarmi in tempo reale. Inoltre, i dati possono essere esportati per audit, analisi ESG o integrazione con sistemi di gestione ambientale. In un contesto di transizione energetica, Meddle si rivela uno strumento strategico per controllare, ottimizzare e innovare.