Come Meddle Supporta l’Industria Chimica e Petrolchimica nella Sicurezza e nell’Efficienza

Come Meddle Supporta l’Industria Chimica e Petrolchimica nella Sicurezza e nell’Efficienza

Pubblicato il: 15 giugno 2025

Autore: Michele Lacorte, CTO

Sfide della Chimica: Dati Critici e Processi Sensibili
Nel settore chimico e petrolchimico, anche la minima anomalia può avere ripercussioni gravi su sicurezza, qualità del prodotto e continuità operativa. Impianti complessi, reazioni controllate e l’uso di sostanze potenzialmente pericolose impongono una supervisione costante, l’allineamento alle normative ambientali e industriali (es. REACH, ATEX), e la disponibilità di dati precisi in tempo reale. Tuttavia, molte aziende operano ancora con sistemi eterogenei, SCADA non integrati, o infrastrutture legacy poco adattabili.

La Soluzione: Supervisione IIoT Real-Time con Meddle
Meddle risponde a queste criticità offrendo una piattaforma unificata e scalabile per la supervisione di processo, che si integra direttamente con i sensori, PLC e strumentazioni esistenti. Il sistema acquisisce dati critici come temperatura, pressione, flussi, e stati valvola, trasformandoli in dashboard interattive e alert automatici. Il tutto senza scrivere una riga di codice. L’approccio no-code e l’architettura distribuita rendono Meddle adatto anche a impianti complessi o multi-sito.

Risultati e Benefici per la Chimica e la Petrolchimica
L’introduzione di Meddle ha permesso a molte aziende del settore di ottenere un monitoraggio predittivo continuo, riducendo del 70% le interruzioni impreviste e migliorando la conformità normativa. Grazie a una visione chiara dello stato impianto e all’automazione dei flussi informativi, si sono ridotti gli errori manuali, aumentata l’efficienza e migliorata la sicurezza operativa. Con Meddle, l’industria chimica si evolve verso un paradigma di produzione intelligente e sicura.