Pubblicato il: 15 giugno 2025
Autore: Michele Lacorte, CTO
Un'importante azienda manifatturiera del settore automobilistico ha avviato la costruzione di una nuova fabbrica intelligente dedicata alla produzione di veicoli elettrici (EV). Questo impianto di nuova generazione è stato progettato secondo i principi più avanzati della smart manufacturing e dell'Industria 4.0, con una linea di produzione eterogenea in termini di macchinari, sensori e strumenti di visualizzazione dei dati.
L'azienda ha dovuto affrontare una criticità comune a molti settori industriali: la difficoltà di raccogliere e unificare i dati provenienti da macchine diverse, ciascuna con i propri protocolli di comunicazione. Il risultato era un ecosistema frammentato, difficile da monitorare e ottimizzare in tempo reale.
Implementando Meddle, l'azienda avrebbe avuto a disposizione un unico supervisore di linea, flessibile e scalabile, in grado di integrarsi con qualsiasi protocollo industriale e di raccogliere dati da tutta la linea di produzione.
Meddle produce benefici immediati e misurabili:
Meddle è la soluzione ideale per chi, nel settore automobilistico, vuole rendere intelligenti le proprie fabbriche. Grazie alla sua architettura no-code, alla compatibilità multiprotocollo e alla facilità d'uso, riduce i costi, i tempi e la complessità dell'integrazione industriale.